Questo gioco è addatto ai più piccoli, ma sa coinvolgere (aggiungendo qualche difficoltà) anche i bambini in età scolare. Aiuta a sviluppare capacià logiche, terminologia, nozioni specifiche.
Si gioca in coppia o in piccoli gruppi: uno dei giocatori pensa a una persona (che tutti, all’interno del gruppo, conoscon) o ad un animale, senza rivelarlo agli altri.
Gli altri devono porgli delle domande per scoprire di quale animale si tratti.
Ad es: E’ un mio parente? Vive nel nostro paese? Ha i capelli rossi? ecc…
Ad es: Di che colore è? Dove vive? Quante zampe ha? E’ carnivoro? ecc…
Si può complicare un po’ il gioco facendo sì che chi ha pensato l’animale possa rispondere solo sì o no alle domande.
Vinche chi indovina per primo.